Casa Editrice Libria
Aprile 2018
collana Mosaico
Oggi il disegno di architettura italiano gode di uno stato di rinnovata vitalità e può rappresentare il veicolo attraverso cui riposizionare la nostra cultura del progetto nel quadro del dibattito internazionale. Negli ultimi cinquant’anni essa ha seguito una parabola discendente, insieme alla capacità penetrativa che aveva assunto nel tempo al di fuori dell’Italia costituendo un riferimento per tanta parte delle generazioni di professionisti e studiosi nati nel primo dopoguerra. Questo libro ha un duplice obbiettivo da un lato attraverso il testo stabilire una linea di continuità tra ricerche passate, presenti e future e, dall’altro, attraverso le immagini dell’autore affermare l’autonomia del disegno visto quale campo di ricerca in grado di assolvere in sé stesso il complesso dei problemi disciplinari primari, compositivi, poetici e progettuali.
Carlo Prati è autore di Cinque architetture svizzere (Libria 2016), Alien Urbs (Prospettive 2013), Upgrade Architecture (Edilstampa 2010), Jean Nouvel (Edilstampa 2007). Insegna presso l’Università degli studi Roma Tre, l’Università degli studi di Genova e lo IED di Roma. I progetti ed i disegni di cui è autore sono stati oggetto di pubblicazioni, mostre, eventi o selezionati per concorsi nazionali ed internazionali riportando premi e menzioni. In parallelo all’attività professionale e di ricerca crea collage digitali, disegni di architettura e racconti. Questo lavoro si divulga in rete attraverso il blog http://www.carloprati.wordpress.com
Casa Editrice Libria
http://www.librianet.it/
____________________________________________________________________________________________________________________
Carlo Prati
09.05.18 dalle ore 18.30
La Galleria Tulpenmanie e Lorenzo Degli Esposti sono lieti di invitarvi alla presentazione del libro
Il disegno dell’autonomia di Carlo Prati, mercoledì 9 maggio 2018 dalle ore 18.30 presso la sede di Milano in via Mauro Macchi 6. Ne discutono con l’autore
Paolo Carpi (baukuh), Lorenzo Degli Esposti (Galleria Tulpenmanie), Matteo Ghidoni (Salottobuono), Daniele Zerbi (Fuzz Atelier).
DISEGNO DELL’AUTONOMIA / TAVOLI DI DISCUSSIONE
La presentazione del libro è un’occasione per riflettere sul ruolo e sulle prospettive future del disegno di architettura in Italia in un dialogo condiviso tra i principali protagonisti della stagione della “centralità” (1965-1990) ed i più rilevanti esponenti delle nuove generazioni di autori (1990-2015).
Scheda presentazione
Titolo: Il disegno dell’autonomia, di Carlo Prati
Sede: Galleria Tulpenmanie, Via Mauro Macchi 6, 20124 Milano
Presentazione: mercoledì 9 maggio 2018; r.s.v.p.
Presentazione: mercoledì 9 maggio 2018, dalle 18.30