ALIEN URBS “The Making of” videos

CARLO PRATI / ALIEN URBS 19 lavori fotografici in parte inediti ottenuti da collage digitali realizzati dal 2008 ad oggi. Le opere sono presentate in stampa su carta fotografica formato 60×40 cm. La mostra a cura di Giorgio de Finis sarà fino al 3 Gennaio 2014 alla Casa dell’Architettura all’Acquario romano e dal 15 Marzo al 15 Aprile 2014 presso la Caffetteria del Chiostro del Bramante in Roma.
A seguire 6 video “Making of” di alcune opere in esposizione realizzati da Tango produzioni & Fabrizio Masciovecchio

Alcune delle opere che ho dedicato alla Roma dentro le mura, in particolare queste sono state ideate e realizzate durante la poderosa piena del Tevere del Dicembre 2008 e ne rivelano le latenti interconnessioni con l’Oriente più indentrato (Benares e  Bankok..).

Due opere dedicate alla progressiva deumanizzazione dello spazio vitale delle nostre città (3 milioni di mezzi meccanici nella sola Roma oggi, uno per abitante) e alla dicotomia sempre più evidente tra realtà e apparenza, quest’ultima concretata nelle iperboli figurative delle Archistar mondiali ( Nouvel, Koolhaas,  Foster, Herzog & DeMeuron,…).

Due opere che ho dedicato a Ostia e Capocotta, due “parti” di città che affacciano sul mare e che per motivi diversi rappresentano altrettanti luoghi dell’immaginario letterario e cinematografico italiano (la morte di Pasolini). Questi collage digitali sono stati realizzati nel 2010 poco prima della seconda emergenza rifiuti di Napoli. Global warming e “spazzatura” sono istanze che devono essere interpretate e risolte per non arrivare al paradosso di una città-deserto e di una città-rifiuto.

Roma e alle sue emergenze. Dalla malapolitica ed i suoi disastri ( i Mondiali di nuoto nel 2010), all’emergenza abitativa e la lotta per la casa (Occupy Porta Pia e Roma Social Housing) alla contemplazione del doppio infinito in cui orrore e bellezza trovano in questa città da sempre un inaspettato connubio (The Big Beauty).

Tor Bella Monaca, quartiere alle porte di Roma oggetto nel 2010 degli interessi economici e speculativi della amministrazione capitolina allora guidata dal Sindaco Alemanno. La necessaria riqualificazione del quartiere può avvenire solo attraverso una consapevole e mirata azione di cura e analisi dei processi e delle dinamiche sociali attive e presenti sul campo.

Due opere dedicate dall’autore a al progetto “Space Metropoliz”, un film documentario e un progetto d’arte pubblica ideato da Fabrizio Boni e Giorgio de Finis girato all’interno della fabbrica dismessa ex-Fiorucci di Roma che è oggi diventata una delle realtà più vive e feconde nel panorama dell’arte italiana  il MAAM Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...