ALIEN URBS al Chiostro del Bramante

01_HeartArchitecture_Bramante_locandina
Dall’11 marzo al 14 aprile 2014 lo spazio Caffetteria Bistrot Chiostro del Bramante ha ospitato dopo la Casa dell’Architettura all’Acquario Romano  “Carlo Prati – Alien Urbs” : 20 opere in parte inedite ottenute da collage digitali realizzate dall’autore dal 2008 ad oggi. L’esposizione ‘mette in scena’ un viaggio ideale e visionario attraverso una possibile Roma futura su cui convergono molteplici istanze e temi propri della contemporaneità e delle sue derive. Dalle piazze storiche del centro a cui sono dedicate 6 opere speciali ad un omaggio all’architettura del Bramante attraverso una particolare interpretazione del “tempietto” a San Pietro in Montorio, percorrendo un itinerario ideale che attraversa le periferie (astronavi e razzi orbitanti tra Tor Bella Monaca e la Via Prenestina) e muove fin verso il mare, a Ostia e alle dune di Capocotta archetipi assoluti del rapporto tra la città eterna e il Mediterraneo. La mostra è curata da Giorgio de Finis ed è accompagnata da un libro-catalogo in cui sono raccolte le opere in esposizione e i racconti di Carlo Prati che ne costituiscono l’ideale prosecuzione e compendio.7

«Una Roma che si veste da megalopoli asiatica, la Roma a macchia di leopardo delle immense periferie e del nuovo fronte della città, la Roma dei migranti e dell’emergenza abitativa, della lottizzazione selvaggia, degli scandali dei Mondiali di Nuoto. La Roma Capitale dell’amministrazione Alemanno. Una Roma piena di astronavi, quella di ‘Alienlog’, ma non per questo meno reale. Alien URBS sceglie il linguaggio della fantascienza per raccontare e provocare questa città. La città che ha visto tutto e che nulla riesce a scuotere. Ma che in verità, al di là di questa indifferenza di facciata, ci appare ogni giorno più sofferente, rabbiosa e inospitale»
Giorgio de Finis

Di seguitoalcune immagini promozionali

LASTWEEK

CHIOSTROCLOSE1-3

web /
chiostrodelbramante.it/info/caffetteria_del_chiostro_del_bramante_carlo_prati_alien_urbs

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...