RE-ANIMATOR Rome (collage series 2014)

Re-Animator Rome_Alienlog
Re-Animator Rome_Alienlog

Poco tempo fà, invitato a una riflessione sulle sorti della Roma di Ignazio Marino, rispondevo al mio interlocutore (intervista pubblicata su AR110 disponibile qui) palesando l’imbarazzante difficoltà, come artista e intellettuale, a produrre un immaginario che possa rappresentarla sia nel bene che nel male.

Lo scenario oggi è peggiorato, l’autorevolezza del Sindaco vacilla sempre di più sotto i colpi del suo stesso partito e della schiatta sempre più agguerrita e composita dei suoi oppositori. Marino non piace a Roma e non piace ai Romani (sia di destra che di sinistra). Nonostante i tentativi messi in campo per proporsi quale valida alternativa di cambiamento dopo il “decennio nero” di Alemanno.

ReAnimatorRome_1
Io non riesco a guardare a Marino come ad un colpevole del degrado e della sofferenze attuali di Roma ma piuttosto come ad una vittima del secolare e perverso sistema politico che la sostiene.

Osservazione: come si può essere così ingenui? Chiunque scelga di candidarsi a sindaco di Roma deve conoscerne preventivamente meccanismi, dinamiche, problematiche, esigenze, etc.

Mi viene in mente il tragicomico tuffo con tonfo del rag. Ugo Fantozzi,

Roma è dura come il fondo di quella piscina, cinica come il cameriere d’albergo caprese e spavalda come il terribile Calvoni dal quale Fantozzi e irrimediabilmente ed eternamente irriso e denigrato.

ReAnimatorRome_2
L’elezione di Marino è il risultato inaspettato di un erronea valutazione politica. Un destino che si ripete
(penso alle condizioni che hanno portato all’elezione di Alemannocrazy, l’incomprensibile e suicida candidatura di Francesco Rutelli) che evidenzia quanto le vere criticità risiedano a monte e non a valle, per usare un eufemismo nazionalpopolare”

Una nuova speranza? _ Alienlog
Una nuova speranza? _ Alienlog

Se le cose stanno veramente così, credo che si debba cercare per quanto possibile di sostenere Marino, quanto meno di evitare un accanimento che non farebbe che peggiorare la situazione già gravemente compromessa e senz’altro rischiosa. Sono consapevole dell’impopolarità di questa posizione e dei rischi che comporta, al momento la riflessione e aperta è il punto su cui mi soffermo quale “artista e intellettuale” e questa cartolina – ispirata da un celeberrimo horror cult movie Re-Animator” di Brian Yuzna e da una Piranesiana mappa della Roma “interrotta” – è un apotropaico messaggio al Sindaco attuale che spero sappia far tesoro del tempo ancora a disposizione per recuperare consenso e credibilità.

La seconda, più ironica ed emozionale, riflette una altro aspetto della mia anomala Romanità, quello di tifoso della squadra capitolina che al momento si trova in testa alla classifica di campionato e che ho scelto di seguire per l’intera stagione via tv digitale perché mi ripaga di tutte le magagne che me tocca sopportà in questa meravigliosa e orribile città che fa da sfondo alla mia e alla nostra esistenza. Ovviamente si rimane sempre in linea con la riflessione politica a margine di queste note.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...